Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

PTOF 2020 - 2021

insegnante che fa lezione alla lavagna

VISION E MISSION

PREMESSO CHE:                              

  • Il modello educativo di riferimento rimanda ad una organizzazione che coinvolga nella condivisione delle scelte tutte le componenti interagenti nella scuola stessa (studenti, famiglie, personale docente, personale non docente e dirigente scolastico).
  • La comunità scolastica, nell’ottica della costruzione di un sistema formativo integrato, si pone in sinergia con il contesto socio-territoriale per la formazione dei cittadini di domani.

ORGANIZZIAMO UNA SCUOLA CHE:

  • Educhi all’interazione positiva con la realtà sociale, culturale ed economica in cui opera.
  • Rafforzi la consapevolezza della dimensione europea del processo di crescita culturale.
  • Costruisca un sistema formativo di qualità in grado di promuovere il successo formativo di tutti e di ciascuno.
  • Promuova  una  cultura  “partecipativa”  e  responsabile”  dell’individuo  nei  confronti  della collettività e dell’ambiente.
  • Introduca processi innovativi in ambito metodologico-didattico finalizzati allo sviluppo delle competenze definite a livello europeo.
  • Promuova occasioni di inclusione sociale e di sensibilizzazione in sinergia con il territorio.
  • Utilizzi  la  valutazione,  nell’intenzionalità  progettuale  e  nell’equità   delle  opportunità formative, come fattore costituente dell’offerta formativa della scuola.

 

PTOF 2020 - 2021 (pubblicazione completa su Scuola In Chiaro)

 

 

 

CURRICOLO

Sono un testo aperto che la comunità professionale è chiamata ad assumere e contestualizzare, elaborando specifiche scelte relative a contenuti, metodi, organizzazione e valutazione coerenti con i Traguardi formativi previsti dal documento nazionale.
Il Curricolo del 2° Circolo Didattico "G. Falcone" si basa su una progettazione verticale ed è stato elaborato unitariamente tenendo conto delle Competenze chiave europee e nazionali, dei Traguardi di sviluppo delle competenze che sono prescrittivi e degli obiettivi di apprendimento in termini di abilità e conoscenze.

Modello di riferimento è il Curricolo verticale della dott.ssa Franca Da Re.

RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA (Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020)

RUBRICA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA